Prodotti

Fotovoltaico, Energie Rinnovabili

Power-Display Italia

Power-Display Italia

Display per impianti fotovoltaici

Vedi la gallery completa

Power-Display è dedicato al monitoraggio degli impianti di produzione di energie rinnovabili (impianti fotovoltaici, termosolari, idroelettrici, geotermici, biomasse e cogenerazione).

Installato nei pressi dell'impianto, all’interno o all’esterno di un edificio, Power-Display consente al gestore dell'impianto di monitorarne l'efficienza ma soprattutto mette in evidenza l'esistenza dell'impianto rivolgendosi al pubblico di passaggio e pubblicizzandone il rendimento in termini di energia prodotta e di emissioni di anidride carbonica evitate, tonnellate di petrolio risparmiate ed equivalente alberi piantumati, quindi il contributo che l'impianto offre per la salvaguardia dell'ambiente.

Display led per impianti fotovoltaici
Display a led per impianti fotovoltaici
interfaccia ethernet per datalogger Huawei e Solar-log

Bios Elettronica produce 12 modelli standard ai quali si possono aggiungere versioni personalizzate (vedi sotto). Le versioni standard differiscono tra loro essenzialmente per la dimensione e per la possibilità di essere installati in ambienti interni, i tre modelli più piccoli, o all'esterno esposti alle intemperie. I modelli da esterno sono protetti dagli agenti atmosferici (IP55). In fase di progettazione la scelta della tecnologia e dei materiali sono inspirate dall'obbiettivo di ottenere la massima affidabilità anche nel lungo periodo, un’alta resa luminosa e quindi un'ottimale leggibilità anche nelle ore di maggiore illuminazione solare, il tutto senza perdere d'occhio il risparmio energetico.

Modelli standard:

codice articolo

ambiente di utilizzo

dimensioni cm
(base, altezza, spessore)

altezza delle cifre cm

leggibilità a m
PWD2-PLEXinterno60 x 40 x 826-8
PWD2-75PLEXDPinterno75 x 50 x 826-8
PWD70-75interno75 x 50 x 87,522-30
PWD75-75esterno75 x 50 x 87,522-30
PWD75-130esterno130 x 60 x 87,522-30
PWD135-150esterno150 x 75 x 813,540-54
PWD135-200esterno200 x 100 x 813,540-54
PWD23-300C3esterno300 x 150 x 82369-92
PWD32-400C3esterno400 x 200 x 83296-128
PWD47-540C3-4esterno540 x 300 x 847141-188
PWD100-750C3-4esterno750 x 450 x 8100300-400


 

Power-Display, nella sua versione standard, visualizza i seguenti tre dati salienti:
 

  • Potenza istantanea
  • Energia totale prodotta
  • CO2 risparmiata

Campi aggiuntivi

A richiesta è possibile aggiungere altri campi dati: giorni di funzionamento dell'impianto fotovoltaico, tonnellate di petrolio risparmiate, numero alberi piantumati equivalenti, produzione energetica giornaliera, irraggiamento solare, orario, data, temperatura esterna e altri dati meteorologici.
 

Possibilità di interfacciamento

Power-Display si può interfacciare ad inverter, contatori, datalogger, PC e PLC. Viene fornito con diversi tipi di interfaccia:

  • IMPULSI
    Interfaccia per collegamento a inverter, datalogger, analizzatori e contatori di energia provvisti di output ad impulsi (standard S0).
  • SONDA OTTICA
    Sonda per lettura dati da contatore di produzione dotato di interfaccia ottica (ENEL, Landis+Gyr, Iskraemeco e altra tipologia da verificare).
  • RS485
    Interfaccia seriale RS485. Disponibile nelle versioni master e slave per le diverse tipologie di inverter/datalogger/analizzatori/contatori.
  • Ethernet
    Interfaccia per collegamento tramite connessione ethernet, in maniera diretta tra il display fotovoltaico e il contatore/datalogger o attraverso un rete locale (LAN) o più reti locali interconnesse (VLAN).
  • Modbus
    Interfaccia per collegamento a PLC, PC e datalogger in modalità “slave” con protocollo Modbus (RS485 RTU slave o Ethernet RTU server over TCP/IP).
  • Profinet
    Interfaccia per collegamento a PLC con standard Profinet.

Display superluminoso per impianti fotovoltaici interfaccia S0
Display Totem per impianti fotovoltaici con interfaccia Profinet

Display led produzione energia impianto fotovoltaico
Display fotovoltaico per monitoraggio con datalogger Huawei Smartlogger 3000

Con le soluzioni sopra elencate è possibile collegare Power-Display ai datalogger/inverter/analizzatori/multimetri/contatori di energia più diffusi sul mercato:

ABB VSN700-05

Datalogger

ABB VSN700-05

ABB Aurora PVI-AEC-EVO

ABB Aurora

PVI-AEC-EVO

Solarlog datalogger

Solar-Log

300...1200, 2000

SMA Sunny WebBox

SMA

Sunny WebBox

    

Mitsubishi PV-LOG30

Mitsubishi

PV-LOG30

Socomec Diris A10

Socomec

Diris A10

Socomec Diris A40

Socomec

Diris A40

Meteo Control WEB'log Pro

Meteo Control

WEB'log basic / pro

    

Landis+Gyr ZMD

Landis+Gyr

E650 family ( Z... )

Iskraemeco MT831

Iskraemeco

MT831

Gavazzi EM24

Gavazzi (EM21, EM23, EM24, EM26)

ABB DMTME-I-485

ABB DMTME-I-485,

MTME-485-LCD-96

    

Electrex Femto D4 RS485

Electrex

Femto D4 RS485

Revalco 1RAEMC485

Revalco

1RAEMC485

IME serie Conto D4-Pt

IME Conto D4-Pt CE4DT14A4 / CE4DMID01

AEG E8MF-4

AEG

E8MF-4

    

Electrex Femto D4 RS485

ITRON SL7000 family

(SL761 …)

AROS WEB'log Light

AROS

WEB'log light / pro

 

 

Elenco aggiornato al 19 febbraio 2025:

Contatori/Analizzatori/Multimetri:
Chint DTSU666
HUAWEI DTSU666-H - Smart Power Sensor
Gavazzi (EM330, EM340, EM21-72, EM24)
Socomec (serie Countis e Diris)
Landis+Gyr E650 family ( ZMD... , ZFD... )
Iskraemeco MT831
ITRON SL7000 family (SL761 …)
ABB (DMTME-I-485-96 e MTME-485-LCD-96)
Electrex Femto D4 RS485
Revalco 1RAEMC485
Schneider PM3250
AZUR EMH LZQJ-XC
IME serie Conto D4-Pt (art. CE4DT14A4, CE4DT12A4, CE4DT14A6, CE4DT12A6, CE4DMID01 (cert. MID)
AEG E8MF/4I
EMU Elektronik (EMU light e EMU32)
In aggiunta tutti i contatori/multimetri con uscita impulsi (standard S0) o interfaccia ottica S0.

Datalogger:
Huawei Smartlogger 3000
Solar-Log Base 15, Solar-Log Base 100, Solar-Log Base 2000
ABB VSN700-05
ABB / Power-one Aurora Easy Control PVI-AEC-EVO
Mitsubishi PV-LOG30
SMA Sunny WebBox
AROS WEB'log (Light+ e Pro)
Meteo Control WEB'log (Basic e Pro)
Riello Solar SunGuard Web'log (Light+ e Pro)
In aggiunta tutti i datalogger con uscita impulsi (standard S0) o interfaccia ottica S0

Per altri apparecchi richiedi la lista aggiornata.

Modalità di programmazione
In fase di installazione è necessario impostare alcuni valori. La programmazione si può effettuare tramite PC con l'ausilio del server-web integrato, collegandosi alla porta ethernet, o tramite la tastiera TK5 a raggi infrarossi opzionale. Nel setup è possibilè:
Power-Display-telecomando-impianti-fotovoltaici
  • Impostare il valore dell’ammontare totale dell’energia già prodotta. Questa funzione permette di correggere il valore fornito dall’analizzatore/contatore di energia che per vari motivi può non essere quello reale. Esempi: l’impianto fotovoltaico è stato attivato prima del collegamento all’analizzatore di rete; L’analizzatore è stato scollegato per manutenzione; Il tabellone viene collegato ad un contatore con output ad impulsi in una fase successiva quindi il contatore ha già contabilizzato energia (i contatori ad impulsi non forniscono il dato relativo all’energia totale prodotta e quindi il conteggio è affidato alla centralina del tabellone Power-Display).
  • Impostare il fattore CO2. Il software del Power-display calcola l’anidride carbonica (CO2) non immessa nell’atmosfera in base alla seguente formula convenzionale: 1 kW/h prodotto = 1 kg di CO2 x FCO2 (Fattore CO2). Se non viene specificato diversamente nel set-up il sistema utilizza il fattore CO2=0,40351 (fonte Greenhouse Gas Protocol 2010).

Con la tastiera TK5 è inoltre possibile impostare i seguenti parametri utili per adattare il sistema nei casi in cui il tabellone Power-Display deve essere collegato ad uno strumento con output ad impulsi:

  • Peso impulso: da 1 Wh fino 999.999 Wh (es.: 1 imp = 10 Wh oppure 1 imp = 1 kWh);
  • Durata impulso: da 1 ms fino 999 ms (es.: 10 ms; 100 ms; 200 ms; 300 ms);
  • Soglia minima di frequenza impulsi alla quale si deve visualizzare la potenza istantanea uguale a zero (in base alla potenza dell’impianti fotovoltaico ed alle preferenze dell’utente).

Grafica e scritte

Power-display può essere fornito in versione standard con solo scritte fisse o in versione personalizzata con grafica, logo e immagini fornite dal cliente. La personalizzazione viene realizzata con stampa in quadricromia su pellicola in poliestere calandrata, ad alta resistenza verso agenti atmosferici, raggi UV, detergenti e vapori mediamente aggressivi.

Altre caratteristiche

Memoria: tipo flash (non volatile) per mantenimento dati in caso di power-off;

Case box: in alluminio colore argento;

Schermo frontale: policarbonato antiriflesso;

Temperatura di esercizio: versione indoor 0°/+50°C; versione outdoor -20°/+55°C;

Umidità relativa: 90%;

Alimentazione: nella versione standard il Display fotovoltaico viene fornito con alimentazione 220Vac 50-60 Hz. A richiesta: 110Vac, 12V, 24V (ac/dc).

Opzioni

Campi dati aggiuntivi: giorni di funzionamento dell'impianto fotovoltaico, tonnellate di petrolio risparmiate, numero equivalente alberi piantumati, produzione energetica giornaliera, irraggiamento solare, orario, data, temperatura esterna e altri dati meteorologici.

Luminosità automatica giorno/notte, 100 steps;

Terminale radiomodem per collegamento wireless (senza fili) tra contatore/datalogger e Display (fino 1 km);

Colore led diverso. Disponibile in giallo, blu, bianco, rosso e verde.